
I benefici della vitamina E per la pelle
Scoprite l'impatto della vitamina E sulla vostra pelle. Migliorate la vostra routine di bellezza oggi stesso!
Le fantastiche proprietà della vitamina E
Hai detto vitamina E?
Poco detto, molto fatto! La vitamina E è un gruppo di otto composti organici: quattro tocoferoli e quattro tocotrienoli. La forma biologicamente più attiva, l'α-tocoferolo, è riconosciuta come un potente antiossidante! Una manna dal cielo per la bellezza della pelle indebolita o stanca!
I ricercatori l'hanno identificata per la prima volta nel 1920. La vitamina E è diventata ben presto nota per la sua capacità di proteggere le cellule, in particolare quelle della pelle. Da allora è stata riconosciuta la sua azione contro lo stress ossidativo, uno dei principali fattori di invecchiamento della pelle.

L'industria cosmetica ha rapidamente individuato il potenziale dei prodotti a base di vitamina E. L'hanno ricreata sotto forma di prodotti sintetici che hanno incorporato nelle loro creme per la pelle.
Tuttavia, la vitamina E NATURALE, in olio o in crema, è molto più efficace. Tuttavia, l'industria cosmetica sceglie ancora spesso la versione sintetica, più economica! Alla Maison de l'Argousier preferiamo sempre basare le nostre formulazioni per la cura della pelle su principi attivi naturali, che vengono assimilati meglio dall'organismo e ancor più dalle cellule cutanee!
Quali elementi naturali sono più ricchi di α-tocoferolo?
Gli oli vegetali come il germe di grano, l'olio di argan, l'olio di girasole, l'olio di soia, l'olio di oliva, l'olio di colza e l'olio di mais sono ricchi di vitamina E. Noci, semi (mandorle, nocciole e semi di girasole), cereali integrali (frumento, mais e orzo) e verdure verdi (spinaci e prezzemolo) sono fonti naturali di vitamina E.
L'olivello spinoso, tuttavia, è stato ampiamente trascurato nell'elenco dei fornitori di vitamina E! Eppure le sue magnifiche bacche arancioni sono naturalmente 4 volte più concentrate di vitamina E rispetto all'olio di girasole , per esempio!

Quali sono i segni di una carenza di vitamina E?
Questo è il naturale rovescio della medaglia: mentre la vitamina E è un grande alleato della pelle, una pelle secca, spenta e stanca può, al contrario, indicare una carenza di vitamina E.
Nei casi più gravi, può verificarsi una riduzione dell'acuità visiva.
Gli integratori alimentari possono essere una soluzione a queste carenze, ma è meglio consultare un medico in questo caso, piuttosto che auto-medicarsi!
I benefici della vitamina E per la pelle
La vitamina E come antiossidante per il viso
La vitamina E protegge le cellule della pelle dallo stress ossidativo e dai radicali liberi. Se il viso è particolarmente sensibile a questo stress ossidativo, è perché è esposto quotidianamente all'inquinamento e ai raggi solari. Purtroppo questo stress ossidativo accelera l'invecchiamento del viso.
La vitamina E agisce come uno scudo , proteggendo la pelle dagli aggressori esterni, in particolare dai radicali liberi. I suoi benefici antiossidanti sono unanimemente riconosciuti dalla comunità scientifica. È stato inoltre dimostrato che i suoi effetti protettivi antiossidanti possono essere potenziati quando la vitamina E viene combinata con :
- Beta-carotene, precursore della vitamina A,
- E vitamina C
Queste 3 vitamine sono presenti in abbondanza nell'acqua e nell'olio delle bacche di olivello spinoso. Insieme, migliorano la bellezza della pelle del viso e del corpo. Il risultato è un colorito più luminoso e una pelle più protetta!
Olio di vitamina E per una pelle morbida
I prodotti per la cura della pelle formulati con vitamina E naturale, come l'olio di olivello spinoso, forniscono un'idratazione profonda alla pelle. I prodotti ricchi di vitamina E ammorbidiscono significativamente l'epidermide riequilibrando il pH della pelle sia del viso che del corpo. La vitamina E rafforza la barriera idrolipidica e limita la perdita insensibile di acqua, facendo miracoli sulla pelle secca e sensibile.
I benefici anti-invecchiamento della vitamina E
Rallentare l'invecchiamento della pelle è la missione della vitamina E! Stimola la produzione di collagene per mantenere la pelle soda ed elastica. I prodotti per la cura della pelle contenenti vitamina E naturale aiutano a ridurre le rughe e le macchie dell'età.
Combinando questa vitamina E con i betacaroteni e la vitamina C, si ottiene un elisir di vita per le cellule. È questo preciso equilibrio che ci ha colpito nella composizione delle bacche di olivello spinoso. La stessa composizione che le donne delle regioni più settentrionali del mondo utilizzano dalla notte dei tempi per rivestire il corpo e il viso!

Quali sono gli effetti sui diversi problemi della pelle?
La vitamina E sembra avere un effetto benefico sulla riduzione di acne, psoriasi ed eczemi. Inoltre, favorisce la guarigione e riduce le infiammazioni cutanee, sia sul viso che sul corpo.
In dermatologia, i prodotti per la cura della pelle a base di vitamina E sono ampiamente riconosciuti per le loro proprietà idratanti e riparatrici.
La vitamina E è adatta a tutti i tipi di pelle?
In realtà,i benefici della vitamina E per la pelle sono visibili indipendentemente dal tipo di pelle. Che si tratti di pelle secca, grassa, mista o sensibile, la vitamina E rimane un prezioso alleato contro le aggressioni ambientali su viso e corpo.
Le diverse forme di vitamina E e le loro applicazioni
Come si può integrare la vitamina E nella routine di cura della pelle?
Molti prodotti per la cura della pelle contengono vitamina E o tocoferolo. Tuttavia, è essenziale scegliere un prodotto contenente vitamina E naturale.
Questo può essere utilizzato in vari modi a vostro piacimento:
Per la cura esterna del viso e del corpo:
- Olio, in particolare olio di olivello spinoso
- La crema
Per la cura orale del viso e del corpo per :
- Nutricosmetici come La Rayonnante della Maison de l'Argousier
- Integratori alimentari
Bastano poche gocce di olio o un goccio di crema per la pelle correttamente formulata per ottenere risultati visibili sulla pelle in poche settimane. Gli oli di olivello spinoso e di germe di grano, fonti naturali di vitamina E, sono meglio assimilabili rispetto alle forme sintetiche generalmente offerte dall'industria cosmetica.
Testare sempre il prodotto su una piccola zona della pelle prima di applicarlo interamente per evitare reazioni allergiche: anche se l'olivello spinoso non ha principi attivi particolarmente allergizzanti e i nostri prodotti per la pelle sono valutati 100/100 su Yuka, questa precauzione è comunque una buona abitudine da prendere. Può essere particolarmente utile per i prodotti la cui formulazione è meno scrupolosa.
Vitamina E per capelli sani
La vitamina E può aiutare a riparare i capelli danneggiati, stimolare la crescita e prevenire la forfora.
Qual è il valore nutrizionale della vitamina E?
Alimenti naturalmente ricchi di vitamina E
La sua abbondanza negli oli vegetali, nelle noci, nei semi, nei cereali integrali e nelle verdure verdi rende la vitamina E un nutriente facile da incorporare nella nostra dieta. Le bacche di olivello spinoso sono naturalmente 4 volte più concentrate in vitamina E rispetto ai loro cugini, gli altri oli vegetali.
Come si assume la vitamina E?
Non esiste un momento ideale per l'assunzione di vitamina E. Può essere aggiunta alla dieta in qualsiasi momento della giornata.
La dose giornaliera consigliata per un adulto è di 15 mg di vitamina E. Dovrebbe essere inclusa ogni giorno nella dieta per soddisfare il fabbisogno nutrizionale e sostenere le funzioni vitali dell'organismo. Una dieta equilibrata è sufficiente a soddisfare questo fabbisogno. In caso contrario, può essere consigliabile un'integrazione.
Tuttavia, è importante rimanere vigili: a dosi cosiddette "normali", la vitamina E è generalmente innocua. Tuttavia, un consumo eccessivo può causare nausea, diarrea o stanchezza. Consultate quindi il vostro medico di famiglia prima di iniziare qualsiasi trattamento!
FAQ
- La vitamina E aiuta a ridurre le rughe?
Sì, la vitamina E stimola la produzione di collagene, che contribuisce a mantenere la pelle soda ed elastica, riducendo la comparsa delle rughe. - La vitamina E può aiutare a trattare l'acne?
Sì, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, la vitamina E può contribuire a ridurre l'infiammazione associata all'acne. - Quali alimenti contengono vitamina E?
Gli oli vegetali, le noci, i semi, le verdure verdi e il pesce azzurro sono ottime fonti di vitamina E, ma l'olio di olivello spinoso ne contiene 4 volte di più rispetto agli altri oli vegetali. - La vitamina E può essere utilizzata per idratare la pelle?
Sì, la vitamina E è un eccellente idratante della pelle. Può essere utilizzata sotto forma di olio, crema o siero. - La vitamina E è adatta a tutti i tipi di pelle?
Certo! La vitamina E è benefica per tutti i tipi di pelle: secca, grassa, mista e sensibile.
La vitamina E è essenziale per la salute generale e la cura della pelle. Privilegiate una dieta ricca di fonti naturali e i giusti prodotti per la cura della pelle per massimizzarne i benefici.